top of page
Il nostro Blog
Cerca


2024: i dadi sono tratti
L’anno più “elettorale della storia” Così si prospetta questo nuovo anno, costellato di Paesi chiamati al voto. 50 in totale le elezioni...
Politics Hub
Tempo di lettura: 5 min


Nagorno - Karabakh: Storia di un conflitto dimenticato
Qualche mese fa si è riacceso un conflitto nel Caucaso, che ormai, perdura da decenni. Il Caucaso è una regione montuosa e multietnica...
Politics Hub
Tempo di lettura: 3 min

Come Hong Kong tornerà alla Cina
“I am Hongkonger” è il più noto motto usato ad Hong Kong, una regione autonoma della Cina. Ma com’è possibile che cinesi e hongkonghesi...
Politics Hub
Tempo di lettura: 2 min


Uiguri, storia di un genocidio
Tra le storie più interessanti in materia di indipendentismo rientra senza dubbio quella degli Uiguri e del loro instancabile tentativo...
Politics Hub
Tempo di lettura: 5 min

Il Quebec e il Sogno indipendentista
Riprendiamo il nostro viaggio approfondendo l’intricato fenomeno dell’indipendentismo declinato nelle sue numerose forme empiriche....
Politics Hub
Tempo di lettura: 4 min


L'avanguardia Catalana
Il primo di una serie di articoli sulla storia dei movimenti indipendentisti diffusi nel mondo pone il focus sull’Europa Occidentale:...
Politics Hub
Tempo di lettura: 3 min


Tra crisi energetica e recessione: il freddo inverno dell'occidente
Le decisioni dell’OPEC contrastano le politiche energetiche e condizionano quelle finanziarie dell’occidente. È arrivata mercoledì 5...
Politics Hub
Tempo di lettura: 3 min


Alta tensione a Zaporizhzhia
Dopo settimane di bombardamenti attorno all’impianto nucleare di Zaporizhzhia in Ucraina, l’ Agenzia internazionale per l'energia atomica...
Politics Hub
Tempo di lettura: 3 min


Una strage inevitabilmente evitabile
Una strage che allunga la striscia di sangue negli Stati Uniti, dove le sparatorie di massa sembrano impossibili da fermare.
Politics Hub
Tempo di lettura: 4 min


Lo scontro tra autocrazie e democrazie macchia di sangue l’Europa
La guerra è scoppiata: quali sono gli interessi del presidente russo dietro questa mossa? Il 17 dicembre 2021 il ministero degli esteri...
Politics Hub
Tempo di lettura: 4 min


Recovery Fund: cambierà davvero qualcosa?
In settimana è arrivato un sorprendente accordo tra Francia e Germania che apre alla mutualizzazione dei debiti. Ma cosa cambierà in Europa?
Politics Hub
Tempo di lettura: 4 min


Argentina: quando finanza e salute si scontrano
Argentina: terra di tango, calcio e asado, ma soprattutto di default. Ma questa volta non sarà come le altre
Politics Hub
Tempo di lettura: 5 min


IRAN E LIBIA: SCENARI IN CONTINUA EVOLUZIONE
In dialogo con Mario Mauro "La storia si riproduce perchè la geografia è sempre uguale". "Più possiamo dare un reale contributo alla pace...
Politics Hub
Tempo di lettura: 5 min


UNA LENTE DI INGRANDIMENTO SUGLI EQUILIBRI INTERNAZIONALI
La geopolitica raccontata dal Presidente dell’assemblea parlamentare della NATO “La geopolitica è una scienza esatta: ad azione...
Politics Hub
Tempo di lettura: 3 min
bottom of page